© Fondazione Umberto e Margherita - ONLUS
UMBERTO E MARGHERITA
ASILO NIDO E SCUOLA DELL'INFANZIA in Genova Sestri Ponente
010 6531758
L’OBBIETTIVO DELLA SCUOLA PER L’INFANZIA E NIDO È QUELLO DI DARE AD OGNI BAMBINO LA PRIMA OPPORTUNITÀ FORMATIVA DELLA SUA VITA AL DI FUORI DELL’AMBIENTE FAMIGLIARE E ALLO STESSO TEMPO SUPPORTARE I GENITORI NEL LORO RUOLO EDUCATIVO.
IL PROGETTO EDUCATIVO SOSTIENE UNA CRESCITA DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE NEL RISPETTO DEI TEMPI INDIVIDUALI DI CIASCUNO. LA REALIZZAZIONE DI TALE PROGETTO PORTA ALLA SCOPERTA E ALL’ATTIVAZIONE DI SENSAZIONI, EMOZIONI, MODALITÀ ESPRESSIVE, MANUALITÀ, PASSIONI, SCOPERTE, FANTASIE, CURIOSITÀ E STUPORE.
LA NOSTRA AZIONE EDUCATIVA PROMUOVE E SOSTIENE IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI SPERIMENTAZIONE CHE COINVOLGE OGNI ASPETTO DELLA QUOTIDIANITÀ E CHE PERMETTE AL BAMBINO DI SCOPRIRE, CONOSCERE E FAR PROPRIO IL MONDO.
Scuola storica che ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per l’educazione rivolta ai bambini più piccoli.La struttura, unica nel panorama cittadino, è dotata di grandi locali soleggiati e di due giardini di ca. 500mq ciascuno. Si trova nel centro di Sestri Ponente, di fronte alla stazione ferroviaria e nei pressi delle fermate AMT e
dell'autostrada.
La scuola è mossa da principi pedagogici peculiari e da una propria metodologia, fondata su più linguaggi e sull’interdisciplinarietà, ed è anche in grado di interrogarsi di fronte ai rapidi mutamenti della nostra società.
Scuola dell'Infanzia Paritaria, riconosciuta dal Ministero (MIUR), con un progetto educativo e un'offerta formativa di altissimo livello.
Laboratorio di Inglese con docente madrelingua
Laboratorio di attività motoria con docente titolata.
Laboratorio di teatro.
Attività extrascolastiche.
Mensa interna.
Gite sul territorio.
Terrazzo e giardino interno.
Centro estivo.
Nido per bambini da 0 a 3 anni completamente rinnovato e organizzato secondo i migliori standard di qualità europei e secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 64/94.
Il nido d'infanzia, propone esperienze che mettono in moto la curiosità, l’esplorazione e l’immaginazione: un ambiente sociale sensibile e stimolante, che può offrire ai bambini non solo interazioni positive e ricche, ma anche la possibilità di conoscere la realtà attraverso un “fare” pensato e organizzato che li sosterrà nei loro percorsi di conoscenze.
© Fondazione Umberto e Margherita - ONLUS